La stevia, piccola erbacea arbustiva perenne proveniente dal Paraguay, è una pianta della quale esistono circa 150 specie. Ci occuperemo della Stevia Rebaudiana molto famosa tra i consumatori di prodotti naturali per le sue capacità dolcificanti.
Possiamo coltivare la stevia in giardino o in terrazzo durante il periodo primaverile ed estivo (non sopporta il freddo) e non richiede particolari cure.
- Le piantine vanno poste all’esterno in luogo soleggiato ma al riparo dal vento. Durante l’inverno puoi tenerla in casa ma vicino ad una finestra.
- Annaffia regolarmente ogni giorno, assicurandoti che il terreno sia sempre umido ma senza creare ristagni d’acqua.
- Dopo un mese dalla semina, mettila a dimora in un vaso più grande scegliendo un terreno drenante arricchito di concime organico e annaffiandolo regolarmente
- Con l’arrivo dell’autunno copri la base della pianta con della pacciamatura affinché le radici restino al caldo. La stevia seccherà ugualmente ma con l’arrivo della bella stagione rifiorirà.
Per avere il tuo dolcificante naturale, tagliala subito dopo la fioraitura e falla essicare a testa in giù dentro un sacchetto di carta al buio. Una volta secca, sminuzzatela e otterrete una polvere dolce dal potere dolcificante 10 volte più alto degli zuccheri in commercio.

Sementi di Stevia
Semi in doppia busta elettrosaldata
Vieni a trovarci in negozio, oppure acquistali direttamente online Shop Online